di Gianfranco Nappi – A PROPOSITO DI TERRA O TERRE DEI FUOCHI CARO MINISTRO SERGIO COSTA… Cosa è che non consente di vincere al momento la partita della legalità, della qualità ambientale e di vita in un territorio così importante, così carico di storia e di cultura come quello che si ritrova tra Caserta e…
Tra emergenze inventate e problemi veri/2
di Gianfranco Nappi – A PROPOSITO DI TERRA O TERRE DEI FUOCHI Sono trascorsi più di dieci anni dalla crisi dei rifiuti in Campania del 2007-2008. C’era Bassolino allora in Regione Campania. Potremmo dire che ne parliamo ora, 18 assoluzioni dopo…Si assunse le sue responsabilità. E le responsabilità non erano soltanto o primariamente sue. Fu messo in…
Tra emergenze inventate e problemi veri
di Gianfranco Nappi – A PROPOSITO DI TERRA O TERRE DEI FUOCHI Su ogni questione o problema del paese è aperta la caccia al sopravanzare dell’un alleato di Governo sull’altro: e per lo mezzo ci va proprio l’Italia! Tra Salvini e di Maio la partita la sta vincendo di gran lunga Salvini. Peraltro con l’atteggiamento…
Il 24 Luglio a Bacoli: la questione ambientale e il futuro del pianeta
La locandina dell’evento del 24 Luglio:
Hic rhodus, hic salta!
di Gianfranco Nappi – Può un Governo essere contemporaneamente di destra e di sinistra? No, non è possibile. Anche se sembra stia accadendo. Argomenti per smontare l’inganno? La politica sui migranti: discrimine! Se il tema dei Migranti avesse carattere marginale, secondario, laterale sarebbe possibile una contemporaneità, e il Governo potrebbe pescare sostegno e consensi su…
Governo del territorio in Campania: problemi irrisolti e prospettive per una Sinistra che verrà. Verso il 19 Luglio
di Osvaldo Cammarota – L’uso che si fa del territorio risponde a logiche settoriali e particolaristiche, quasi mai rispettoso della geomorfologia, delle identità dei luoghi, delle vocazioni di sviluppo, dei saperi millenari in esso depositati nel tempo. Tutti possono osservare le conseguenze: terremoti e alluvioni devastanti; sottoutilizzo delle potenzialità di sviluppo; frattura dei legami sociali costruiti…
Tutto non si può tenere. Eppur si tiene. Dei Migranti.
di Gianfranco Nappi – Al momento, la divisione dei compiti, con molti casini, però sembra funzionare. Alla Lega, il governo delle pulsioni securtarie e sovraniste. Ai 5S, il governo di accenni di politica redistributiva, passabile per qualche verso anche come di sinistra qua e là e però controbilanciata, poi la competizione con Salvini rimane, dalla…
22 Giugno: gli altri interventi
Dalla globalizzazione neoliberista al nuovo governo mondiale: ricordando Berlinguer per ragionare di futuro, di una sinistra che non c’è. I video dell’evento promosso da InfinitiMondi il 22 Giugno. L’intervento di Sirio Conte: L’intervento di Leandro Limoccia: L’intervento di Marcello Rocco: L’intervento di Michele Mezza: L’intervento di Pino Cantillo: L’intervento di Roberta Calbi: L’intervento di Rosanna…
22 Giugno: l’intervento di Aldo Tortorella
Dalla globalizzazione neoliberista al nuovo governo mondiale: ricordando Berlinguer per ragionare di futuro, di una sinistra che non c’è. I video dell’evento promosso da InfinitiMondi il 22 Giugno. L’intervento di Aldo Tortorella:
Reagire/3: oggi a Portici con l’Africa nel cuore
di Gianfranco Nappi. Oggi a Portici con l’Africa nel cuore. Noi che più di ogni altro avremmo bisogno di dialogo, di tessere la trama per quanto fragile di una intesa con gli altri Stati, per far crescere una condivisione, una corresponsabilità, con una linea scellerata, giocata come ad un talk show televisivo, con una urlata,…